Verran per gli altri Estate, Autunno, Inverno,
sempre sorriderà a te Primavera.
Rubato hai agli dei il segreto eterno
che ignora il crepuscolo e la sera.
Prima quartina apocrifo 171 da “ I Sonetti di W. Shakespeare, tradotti e interpretati da Lorenza Franco”, Ed. La Vita Felice, 2000
.
Voglio che il mio nemico abbia una casa,
pane e gli affetti di cui ha bisogno.
Non sia, per lui, l’amore solo un sogno,
di gioia abbia l’anima pervasa.
Non siano i suoi pensieri vili o avari,
non l’atterriscan bellicose grida.
Raccolga fiducioso la mia sfida,
m’affronti con coraggio e ad armi pari.
L’erba non soffrirà dei nostri passi,
non recheremo offese alla Natura.
Con spade rotte e senza affilatura,
morbidi lanceremo anche i sassi.
Ognuno se ne andrà per la sua strada,
mani agitando ancora minacciose,
ché, sulle spine, sempre ci son rose,
e lascian qualche petalo che cada.
Lorenza Franco
Nota: questa poesia è la mia risposta diplomatica e cortese al parroco di Ponte in Valtellina
che inveii nei miei confronti per le mie due poesie sulle campane di Ponte in V. con frasi poco
eleganti e definendomi una "verseggiatrice". Fatto sta che, grazie alle mie poesie, la protesta
dei residenti fu corale e costrinse la chiesa a ridimensionare tempi e suoni delle campane. L.F.