back
 
Verran per gli altri Estate, Autunno, Inverno, 
sempre sorriderà a te Primavera.
Rubato hai agli dei il segreto eterno
che ignora il crepuscolo e la sera.

Prima quartina apocrifo 171 da “ I Sonetti di W. Shakespeare,  tradotti e interpretati da Lorenza Franco”, Ed. La Vita Felice, 2000

.

 

 

di Vini di Versi

Presentazione di 'CAPOVERSO Rivista di scritture poetiche'

 
In occasione della pubblicazione del numero monografico di
lettura di brani poetici dello scrittore Pier Paolo Pasolini 
- Casa della Cultura, Milano, 26 gennaio 2016 - 

ALDA MERINI. LA POETESSA DEI NAVIGLI, di Angelo Gaccione

ALDA MERINI. LA POETESSA DEI NAVIGLI, di Angelo Gaccione (link all'articolo)

La nostra meraviogliosa Italia merita di piú

           Cara/o amica/o,

da studioso di diritto dell’informazione dell’informatica e da osservatore attento del fenomeno Internet, della sua continua evoluzione, e dei nuovi media, ho maturato la convinzione che l’economia globale – per quanto falsata, truffaldina, gonfiata, etc.  – sia ormai una realtà consolidata con la quale dobbiamo fare i conti, piaccia o no.

La tanto decantata democrazia serve solo a camuffare la realtà: nel regno del capitalismo (leggasi ora “capitalesimo”, il nuovo feudalesimo dell’economia mondiale) chi non possiede denaro non è investito di alcun potere, la politica soggiace al diktat dell’economia; i mezzi di informazione sono proprietà delle banche; chi si ribella alla tirannide del ‘politicamente corretto’ viene censurato, irriso, emarginato, demonizzato: non si pensa ma si crede.  Dopo anni di coraggiose battaglie, con il mio Centro Culturale Candide, in favore della società civile, della salute pubblica, del libero pensiero critico, ho perso molti amici frivoli ma ne ho trovati altri, tra intellettuali, 'risvegliati' e liberi pensatori.

I cambiamenti epocali che stiamo vivendo grazie alle nuove tecnologie, in continua evoluzione, mutano lo scenario e il paradigma del lavoro, sul quale è fondata la nostra Costituzione. Il lavoro non deve essere l’attività snervante e di sacrificio, deleterio per la salute fisica e mentale, a cui siamo abituati e ormai assuefatti; mai è stato così inteso dai padri costituenti. Ma soprattutto adesso, con lo sviluppo della telematica e dell’informatica in ambito pubblico e privato, il lavoro può essere svolto sfruttando anche la globalizzazione dei mercati. Molti guadagni si possono realizzare grazie a Internet e alla connettività, che diventerà in futuro un vero diritto di accesso alla Rete, come quello all’informazione, in ogni Stato civile anche non industrializzato.ITM-Logo-orig2

Leggi tutto...

Candìde 2015. Un bilancio positivo per la cultura e l'informazione

 

Candìde 2015. Un bilancio positivo per la cultura e l'informazione 

(clicca e apri)

 

Candìde

Pier Paolo Pasolini: un intellettuale contro il potere

PIER PAOLO PASOLINI: Un intellettuale contro il potere, di Angelo Gaccione